Deutsch (DE-CH-AT)English (United Kingdom)Russian (CIS)Italian - ItalyFrench (Fr)Español(Spanish Formal International)
Eventi
<<  Giugno 2025  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
        1
  2  3  4  5  6  7  8
  9101112131415
16171819202122
23242526272829
30      
News esterne
Valutazione attuale: / 51
ScarsoOttimo 
Eventi - Workcamp
There are no translations available.

Anmeldung zum NASA-Moonbuggy-Sommerworkshop 2012

Rocket-UAH

Name, Vorname: …………………………………………………………………………………………

Adresse: ………………………………………………………………………………………….

Tel, Email, Handy: …………………………………………………………………………………………

Nationalität / Alter: …………………………………………………………………………………………

Klassenstufe / Schule: …………………………………………………………………………………………

Sprachkenntnisse: …………………………………………………………………………………………


Ich möchte hiermit meine Teilnahme am Sommerworkshop für den NASA-Moonbuggy Wettbewerb bekunden und kann in den folgenden Wochen kommen (bitte nur zusammenhängende Kalenderwochen zwischen dem 20.7. und 31.8.2012):

Weitere Informationen sind nachfolgend aufgeführt.

 

Ort, Datum                                   Unterschrift des Teilnehmers

                                                       Unterschrift der Eltern

 

als PDF ausdrucken, unterzeichnen und per email an Moonbuggy at spacepass.de zusenden

________________________________________________________________________

Der Sommerworkshop für das NASA-Moonbuggy-Race in Leipzig

Dieser Sommerworkshop ist ein internationales Sportferiencamp mit vielen interessanten Exkursionen im Dienste der Wissenschaft und Sprachen und ist zur besonderen Berufs- und Studienorientierung gedacht, um die Einstiegschancen in Lehre und Studium durch Praxis signifikant zu verbessern. Im Kern liegen die Teamarbeit an mehreren Moonbuggys (NASA-Wettbewerbskonstruktionen), gemeinsame Erlebnisse und Aktiv-Events. Diese Camps werden seit 2009 regelmäßig in den Winter- und Sommerferien durchgeführt und können nur von ausgesuchten oder speziell eingeladenen Schülern besucht werden.

Das Programm wird jeweils von Wissenschaftlern und erfahrenen Mitgliedern zusammengestellt. Darunter befinden sich ausschließlich namhafte Personen aus Deutschland, USA und Russland wie: Prof. Dr von Puttkamer (NASA) , Frau Dr. med. Koroljow (Tochter des Sputnik-Konstrukteurs), Sportwissenschaftler Jan Schur (Sohn des legendären Täve Schur). Das Ziel des Camps ist das Wecken des Interesses für eine besondere akademische Laufbahn an der Seite praktischer Erfahrungen, Schaffensfreude und internationalen Beziehungen. Es ist der Auftakt zur möglichen Teilnahme eines freiwilligen Nachwuchswettbewerbes der NASA am 25.-27. April 2013, welcher vom Bildungsministerium als hochwertig für den Schulabschluss eingestuft ist und im Mittelpunkt des Interesses der Nachwuchsabteilungen vieler internationaler Universitäten und Betriebe steht. Es werden hochwertige Teilnahmezeugnisse und Referenzen für spätere Bewerbungen ausgehändigt. Bei guten eigenen Leistungen werden Einladungen zu Lehrstellen, Studienkursen oder Doktorarbeiten (PHD) ausgesprochen.

Die Schüler fertigen Teile und montieren einen Moonbuggy (Liegefahrrad auf 4 Rädern für 2 Fahrer). Dabei werden vor allem handwerkliche Fähigkeiten und logisches Denken vermittelt. Sie lernen zudem spielend den Umgang mit den Medien, Sponsoren und Werbepartnern durch zahlreiche Exkursionen (Porsche, BMW, Handwerksbetriebe, TV-Produktion, Redaktionen, Internet) und betätigen sich in der Freizeit auf Fahrrad, Kanu, Wasserski oder auch als Co-Pilot beim Segelfliegen. Diese Videoliste gibt nur einige beeindruckende Einblicke:

Videoliste TV-Sendungen

Die Programmblöcke werden im Einzelnen nach der Wetterlage und der Zusammensetzung der Gruppen individuell zusammengestellt. Wenn keine Exkursionen stattfinden, findet das Leben im abgeschlossenen bereich des International Space Education Institut auf 3000 m² Garten mit Grillplatz, Pool, Werkstatt und Space Hotel statt.


Voraussetzungen und Kosten:

Die einzige Voraussetzung ist zunächt der Willen an einer Teilnahme und eine Probemitgliedschaft im Trägerverein. Die Mitgliedschaft regelt alle weiteren Verhaltensweisen, Absicherung und Verantwortungen. Sie kostet einmalig 100 Euro und setzt sich aus einer Aufnahmegebühr von 40 Eur zuzüglich 60 Euro Beitrag zusammen.

Die teilnehmenden Schüler müssen einer kooperierenden Schule des Projektes angehören (Teilnahme an einem Vortrag in der Heimatschule) oder auf Empfehlung durch ein Mitglied des Vereins oder seiner Kooperationspartner angesprochen worden sein.

Die weiteren Kosten für den Workshop trägt der Verein (Programm, Transport zu Exkursionen, Materialien). Die Kosten für Logis und Verpflegung im vereinseigenen Space Hotel in Leipzig (www.space-hotel.de) betragen bei Mitgliedschaft 100 Euro pro Woche (ohne Mitgliedschaft 250 Euro). Die Hälfte davon fällt auf die Vollverpflegung. Dieses Hotel wurde seit 2006 durch Schüler aufgebaut und ständig modernisiert. Seidem besuchten es 20.000 zahlende Gäste. Aus dessen Einnahmen wird ein Großteil der Kosten für dieses Bildungsgprojekt unabhängig bestritten, welches somit frei von staatlichen Fördermitteln und deren territorialen Einschränkungen ist. Sobald sich Teilnehmer des Workshops nach ihren Fähigkeiten und nach den Grundwerten des Vereins im Haus und dem Teamleben integrieren, werden alle Grundkosten für Logis und Verpflegung zur freiwilligen Sache auf Gegenseitigkeit erklärt.

Das Programm des Camps ist so aufgebaut, dass eine Integrität auf diese Weise möglich ist (Tischdienst, Reinigungsdienst, Waschdienst, Handwerkerdienst, Webdienst, jeweils max. 2h Aufwand pro Tag). Es können also damit diese 100 Euro/Woche oder ein anderer Vernunftbetrag freiwillig als Spende durch die Eltern erbracht oder sich anderweitig integriert werden (Sachzuwendungen, Kontakte, Ideen, Engagement, etc.). Die Initiatoren wollen damit Chancengleichheit für Talente erreichen. Zuwendungsbescheinigungen werden auf Wunsch ausgestellt.
 

Pflichten und Rechte:

Grundsätzlich hat jeder Teilnehmer das Recht auf eine besondere Förderung (Fördern durch Fordern), welche hier mit dem Ziel von einer oder mehreren Auslandsexkursionen, Teilnahmezertifikaten und guten Wettbewerbs-Ergebnissen honoriert wird. Derzeit stehen über 60 internationale Wissenschaftler und etwa 100 Handwerks- und Industriebetriebe mit ihrer privaten Freizeit zur Verfügung. Es gibt während des Programms kein Berufsbild, welches nicht in die Zukunft zeigt und nicht interessant genug ist, mal auszuprobiert zu werden. Alle Förderer erbringen hiermit aus Eigenverantwortung eine freiwillige Bringschuld an die Zukunft der jungen Generation.

Während der Zeit im Camp gilt der Status "Ferienlager" oder "Austauschprogramm" ohne Unterbrechung durch gelegentliche Besuche zu Hause. Die Kommunikation mit der "Außenwelt" beschränkt sich auf die Online-Erlebnisberichte der Schüler, den täglichen Facebook-Einträgen und deren Voting durch Eltern, Verwandte und Freunde. Für dringende Emails und Anrufe von Erziehungsberechtigten steht eine Handynummer und eine Emailadresse des verantwortlichen Leiters zur Verfügung.

Die Geberschuld der jungen Teilnehmer wird durch Interesse, Lernfreude, Teamgeist, gute Ergebnisse und Integrität beglichen. Sie wird in einem Online-Tagebuch mit täglichen Kurzberichten in der jeweiligen Landessprache erbracht.

Beispiele:
http://www.spaceeducation.de/de/schuelerberichte.html
https://www.facebook.com/groups/moonbuggy/

(Diese Adressen dürfen während des Camps mit den eigenen Facebook-Accounts oder Homepages verlinkt sein)
 

Was muss mitgebracht werden?
- Waschtasche
- Schlafanzug, dem Wetter angepasste Wechselwäsche, Sportkleidung, Badesachen
- Schreibzeug, USB-Stick, ggf. eigener Laptop, ggf. kleine Digitalkamera, Videokamera
- bei Zuganreise kann das eigene Fahrrad mitgebracht werden

Was wird verbannt?
- alle Handys werden auf SOS-Betrieb umgeschaltet (Einzug der SIM-Karte, wir teilen pro Gruppe eine jeweils eigene SIM-Karte zur Kommunikation auf Exkursionen aus9
- jegliches Raucherzeug, jegliche Alkoholika
- Computerspiele oder Gamestations
- alle waffenähnliche oder als solches benutzbare Gegenstände
- alle Gegenstände mit gewaltveherrlichenden oder moralisch fragwürdigen Darstellungen


Die Verhaltensorientierung
Im Camp, dem Institut und dem Space Hotel sowie zu allen Aktivitäten orientiert man sich an den Grundwerten der NASA in 4 einfachen Disziplinen:

Sicherheit + Teamarbeit + Integrität + Exzellenz = Missionserfolg
Siehe: http://employeeorientation.nasa.gov/main/CoreValues.htm

Die Hauptsprache im Camp ist Englisch. Russisch, Deutsch oder die Landessprache weiterer Teilnehmer dürfen im jeweiligen Team, nicht aber zu Gesamtbesprechungen angewandt werden.

Spenden-Kontoverbindung (auch für Beiträge):
International Space Education Institute
Commerzbank Leipzig BLZ 860 40 000
Konto: 2099 81004

 
Valutazione attuale: / 73
ScarsoOttimo 
Eventi - Workcamp

NASA Summerworkshop 2012

Autore: Ralf Heckel
Traduttore: Arianna Martin

max-fly


Il NASA Moonbuggy Race si svolge ogni anno in aprile a Huntsville la 'Città Rocket', in Alabama (USA). Più di 80 squadre provenienti da molte città stanno lottando per il podio. Le squadre dell´International Space Education Institute di Lipsia fanno parte del gruppo internazionale da sei anni e, al momento, sono costituite da studenti provenienti da tre continenti. L'annuale laboratorio estivo e invernale a Lipsia è organizzato a livello internazionale e si compone di un tirocinio tecnico con lo studio e l'orientamento professionale per la carriera ingegneristica e di un corso pratico qualitativo sul tema “spazio”. Quattordici giorni di programma durante le vacanze estive. Punto principale del laboratorio é il lavoro pratico e di squadra, ma sono previste anche escursioni. Aziende dell´high-tech, musei e centri di documentazione tecnica d’ingegneria aerospaziale aprono le loro porte per le delegazioni della nostra associazione. Ciò significa visitare le aziende di Porsche, BMW, Antonov, produttori di auto elettriche, aziende del campo dell´energia solare e artigianali. Per molti di loro cooperare con noi ha portato a un podio nel mercato internazionale e alla promozione dei giovani. Saranno anche oggetto del laboratorio escursioni e visite che riguardano i 3200 anni di storia dell'astronomia e i 200 anni di storia del razzo e dello spazio della nostra regione. I partecipanti, di provenienza internazionale e tra i 12 e i 25 anni, lavoreranno minuziosamente alle proprie idee, presso la Camera dell´Artigianato di Lipsia, a volte anche utilizzando loro stessi gli attrezzi, e anche ai canali media internazionali. Fanno parte di questo progetto integrità, multilinguismo ed eventuali gite in aeroplano, canoa, bicicletta e scuba diving. Il 31 Agosto 2012, tutte le nuove squadre internazionali si riuniranno presso il velodromo di Lipsia in vista della gara europea davanti a migliaia di spettatori.

Gli invitati durante l'anno per uno stage, gite o per partecipare alcune settimane al progetto sono:
classi scolastiche, corsi avanzati, gruppi di qualche progetto, singoli studenti e studenti con requisiti per stage universitari o professionali.

I workshop (durante le vacanze estive e invernali) possono essere frequentati solo da singole persone (studenti). L´obiettivo é quello di portare interesse, spirito di squadra ed esercizio. Insegnanti, formatori e educatori possono essere integrati come parte di un corso di formazione.

Imprenditori, ingegneri e scienziati sono invitati come sponsor. Requisito necessario: l'iscrizione all´ISEI.

Alloggio presso Space Hotel Leipzig con mezza pensione a partire da 98 € a settimana.
(BOOK HERE).

Al corso è prevista il supporto di personale dell'aviazione internazionale e di ingegneri aerospaziali (costo del corso + spese di viaggio per le eventuali escursioni)

I partecipanti alla competizione internazionale NASA saranno nominati e sostenuti dopo la partecipazione a un workshop (almeno 14 giorni consecutivi). Si richiede un  impegno per almeno 2 anni.


- Prossima gara negli Stati Uniti: aprile 2013
- 4 squadre: Germania, Russia, Italia, India
- La prossima gara di qualificazione: 6 maggio 2012
- NASA Summerworkshop 2012
- Prossime escursioni ISEI: Venezia in maggio, Spagna in giugno, ILA di Berlino a settembre, Mosca a ottobre.

Domanda di partecipazione

 
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 
Bandi di concorso - Per gli studenti

Post originale: http://www.spaceeducation.de/de/termine/details/15-Award-2012.html

Invitiamo tutti gli studenti, genitori, insegnanti, artigiani, sponsor, donatori e partner delle cinque squadre ISEI che hanno partecipato al NASA Great Moonbuggy Race 2012.

Sabato, 5 Maggio 2012 alle ore 17:00
Space Hotel Leipzig, Würzner Str. 4, 04315 Lipsia

E´ possibile prenotare una o più camere presso Space Hotel Leipzig con uno sconto del 30% (previa disponibilità).
Prenota qui!

ISEI-Award-2012

Programma:

- Discorso di apertura tenuto da un partner di rilievo dell’ISEI
- Breve presentazione di ogni squadra, le loro esperienze e impressioni
- Proiezione dei video più spettacolari girati negli Stati Uniti
- Discorso tenuto da sponsor e partner riguardo alle loro esperienze nel progetto
- Assegnazione dei premi ISEI 2012
- Sguardo al futuro e ai progetti 2012/2013
- Tutti insieme! – saranno presentati i 3 Moonbuggy (Moonbuggy n. 4 nel US Space Center di Huntsville)

Invito per Domenica 6 maggio 2012: Gara con tre Moonbuggy a Fockenberg

I pasti saranno forniti. Ci saranno maiale allo spiedo e birra alla spina direttamente dal camioncino S-4000 di Frank.

La cerimonia avrà luogo nel giardino esterno dello Spazio International Education Institute, dove sarà installato un tendone con posti a sedere. In caso di maltempo l´evento si terrá all´interno.


L'ingresso è libero per tutti i partner del progetto Moonbuggy e ai membri.
Si richiede di compilare l´invito, includendo il nome / società e il numero previsto di partecipanti::
Iscriviti qui per l'evento!

Altri eventi nel 2012:
- 6 Maggio 2012: Gara con tre Moonbuggy a Fockenberg
- 10 Maggio 2012: Conferenza stampa e cerimonia di premiazione a Venezia
- 14 Maggio 2012: Partecipazione al festival della bicicletta (LVZ-Fahrradfest) con 4 Moonbuggy a Lipsia
- 2-10 Giugno 2012: Partecipazione alla fiera Auto Mobil International a Lipsia
- 1 Luglio - 31 Agosto 2012: Laboratorio estivo internazionale di Moonbuggy a Lipsia
- 30.8. - 2012/09/02: Partecipazione con Moonbuggy alle giornate dedicate all'apertura del nuovo centro commerciale Paunsdorf
- 31 Agosto 2012: Gara notturna con Moonbuggy per bambini a Lipsia
- 11-16. Settembre 2012: Stand ISEI con Moonbuggy presso la mostra internazionale dell'aeronautica e dello spazio di Berlino (ILA)
- 2 Dicembre 2012: Gara Moonbuggy dell´Europa meridionale a Venezia
- Febbraio 2013: Moonbuggy Training Camp in Mallorca (Spagna)

 
Valutazione attuale: / 76
ScarsoOttimo 
NASA Moonbuggy Race - NASA Moonbuggy Race 2012

Risultati Gara 2012: 3 Premi e una sorpresa

Huntsville, 14 Aprile 2012
Autore: Ralf Heckel
Traduttore: Arianna Martin

teem germany 1

Team Germany 1
Numero 8, Moonbuggy "Ganimede"
Max Frank e Victoria Lagemann

Premio team Internazionale

Info: tempo di Gara: 3:38; tempo di assemblaggio: min 40sec; un grande successo.
Il Premio (sponsorizzato dal quartier generale della NASA) è stato assegnato a questa squadra per il lavoro svolto e per il suo impegno nel motivare, insegnare e stare al fianco di altre squadre internazionali da 6 anni ormai e anche per aver portato ulteriori 3 squadre quest'anno a Huntsville.


teem 2 germany

Team Germany 2
Numero 9, Moonbuggy "Calypso"
Tobias Meier e Michaela Ebert

Posizione 13 su 44.

Info: tempo di gara: 4:38 min; tempo di assemblaggio: 16 sec; 2 giri effettuati con successo.
Un nuovo arrivato con prestazioni di classe! Purtroppo non ha ricevuto il Premio Rookie e il Premio Telemetria che la giuria avrebbe assegnato alla squadra (non è stata compilata la richiesta).


teem russia

Team Russia
Numero 10, Moonbuggy "Lunokhod 3"
Roman Tarasov, Evgeniy Zakutin e Marina Tereshkova

4 ° posto (a soli 2 secondi dal 2 ° posto)
Premio Telemetria
Premio Miglior Design

Info: tempo di gara: 4:14 min; tempo di assemblaggio: 9 sec; un grande successo;
Premio Telemetria (del valore di $ 500) per l'elaborazione costante di dati registrati negli anni precedenti e la loro incorporazione nel disegno corrente utilizzando CAD-CAM e per l'uso di videocamere laterali per l´analisi di alcuni componenti;
Premio Miglior Design (un premio in denaro di $ 1.000) per prestazioni eccezionali in ingegneria in forma scritta, orale e pratica, work-up di un disegno evolutivo come un progetto di tirocinio d'orientamento per Ingegneria per gli studenti.


teem italy

Team Italia / India
Numero 11, Moonbuggy "Titanium"

Simon Galetti e Laura Martin (1° corsa)
Sahib Singh e Kaur Harshmeet (2° corsa)

Posizione 23 su 44
Il Moonbuggy è stato scelto per la mostra permanente presso il US Space & Rocket Center.

Info: tempo di gara 9:26 min; miglior tempo delle nostre squadre di montaggio con 8 sec; Team Italia: percorso il 50%, del circuito e uscito a causa di un asse rotto;
Team India: terminato il circuito, eseguito lentamente, ma con successo. Su un totale di 10 team indiane solo due Moonbuggy hanno terminato il percorso: il 1° è il Moonbuggy "Titanium" dell´ISEI, perciò internamente ha ottenuto il "Premio per la Migliore Squadra Indiana". Per il Team Italia dello stesso Moonbuggy il “Premio Miglior Tempo di Assemblaggio”.

 


L'invito del Centro NASA

Huntsville, 15 April3 2012
Autore: Ralf Heckel
Traduttore: Arianna Martin

imgFatica passata. Dopo lo sforzo ci vuole una ricompensa. Durante la cerimonia di premiazione presso il gigantesco razzo lunare "Saturno V" la sera della 2° gara, i membri delle squadre hanno difficoltà a tenere gli occhi aperti. Importanti personaggi tengono i loro discorsi, ma oltre la stanchezza anche l´inglese li rende difficili da comprendere.

Oggi era presente Charles Bolden, amministratore della NASA. Ha augurato buona fortuna alle squadre in persona, ai nostri Rookies Tobias e Michaela. Poi un grande applauso. Tutti i nostri team hanno completato il percorso e non c´è stato nessun ferito. Il giornale Huntsville Times ha aperto la pagina con una foto dei nostri coloratissimi gruppi multinazionali. Tutti i Moonbuggy sono quindi in buone condizioni tecniche, ma molto impolverati. Sebbene tutti i piloti siano esausti, sono vivi e illesi. Solo un partecipante è ferito. Un membro del team veneziano che nell´entusiasmo è inciampato ed è caduto. Gli è stata fatta una fasciatura al ginocchio con della garza.

imgUn astronauta ha iniziato a parlare proprio quando noi membri dell´ISEI siamo entrati nel Davidson Center. Ha elogiato il lavoro della squadra multinazionale ISEI, la quale non vede i confini nazionali come un ostacolo, e resiste con tutti i giovani insieme ai loro Moonbuggy costruendo così un percorso verso il futuro. Ha continuato dicendo: "Quindi cerchiamo di immaginare il futuro e il modo con cui potranno avere successo. Fate un ottimo lavoro. Arricchite il lavoro della NASA”. Indica il Moonbuggy russo-tedesco-indiano-italiano che è in arancione accanto a lui. Il team lo ha battezzato ieri davanti alle telecamere con il nome "Titanium" (basato su una luna nel sistema di Saturno). Oggi è l´unico Moonbuggy degli 88 presenti che potrà essere ammirato nella sala espositiva accanto all´originale Rover lunare Apollo e agli altri numerosi oggetti esposti dei 50 anni di storia spaziale americana.

imgPiù tardi è arrivato il direttore del Space & Rocket Center spiegando che è stato deciso di istituire un corso permanente per Moonbuggy presso il Space Center per allenare le squadre durante tutto l'anno e migliorare i loro Moonbuggy. Un dirigente scolastico ha detto che il livello oggi è arrivato talmente alto che sarebbe difficile per i nuovi arrivati raggiungerlo. Perciò si cerca una soluzione per una buona integrazione.img2

Per motivare le centinaia di migliaia di visitatori del centro e gli altri studenti c´é bisogno di un Moonbuggy in questa mostra permanente. E´ li per ispirare. Il Moonbuggy Race con i sui 19 anni è già entrato nella storia spaziale degli Stati Uniti ed è arrivato il momento di mostrare un po´ di Moonbuggy. La sorpresa sta per arrivare. Viene chiesto alle squadre multinazionali di Lipsia di donare in prestito per un anno il Moonbuggy per far parte della mostra. "Questo Moonbuggy è quello che in questi giorni ci ha ispirato di piú. Incarna tutti i nostri valori fondamentali in tutte le squadre e la filosofia che c´è dietro. Siamo molto orgogliosi". Le acclamazioni e gli applausi sono stati un tale onore. L'intera sala si é alzata e ha applaudito. I membri dell´ ISEI si riconoscevano dal rossore nelle facce.

Ora veniamo al sodo. Sono stati consegnati i premi e chiamate le squadre. In particolare molti arabi degli Emirati Arabi Uniti erano presenti . Sono una squadra nuova e tutti ora hanno il loro "Suit Space" molto personalizzato. Gli sono uomini in tuniche bianche, come gli sceicchi. Le donne indossano la stessa tunica ma nera. Loro hanno ottenuto 2 premi.

img1Quindi seguono le parole "International Space Education Institute". Cosma salta per prima e corre in avanti per prendere il premio. Segue la squadra russa. Siamo stati chiamati altre due volte. Alla fine il Team Russia ha vinto 2 premi e anche la prima squadra tedesca ne ha vinto uno. Il resto non è rimasto a mani vuote, è più ricco di esperienza.

Il Space International Education Institute è quindi stato adottato da Huntsville, da molti nuovi contatti di imprese tecnologiche e dall'Università della città.

L'Associazione e i suoi partner hanno investito nel corso delle ultime 3 settimane per raggiungere questi obiettivi una somma di 20.000 € per i voli, hotel, noleggio bus, carburante, cibo e per il resto del programma. Gli studenti hanno contribuito con una somma giornaliera di 18 € al giorno e per il resto hanno contribuito gli altri sponsor e donatori. In Huntsville ISEI ha ricevuto donazioni del valore di € 3800 provenienti dai cittadini che con forte spirito americano sostengono i programmi dell'associazione.

Ringraziamo tutti i nostri sponsor, partner e donatori per il loro sostegno. Il loro logo ora rimarrà per un anno nello spazio espositivo del US Space & Rocket Center, visibile a un pubblico di milioni di persone.


Foto (Panoramica)
http://www.flickr.com/photos/spaceeducation/sets/72157629464074266/

Foto per la stampa (solita tassa, a condizione che la fonte sia specificata):
http://www.flickr.com/photos/spaceeducation/collections/72157629308788259/

Primi video dell'evento:
http://youtube.com/spaceeducation


Huntsville Times:
http://blog.al.com/space-news/2012/04/nasas_great_moonbuggy_race_dra.html

http://blog.al.com/space-news/2012/04/great_moonbuggy_team_says_it_c.html
http://blog.al.com/breaking/2012/04/nasa_administrator_charles_bol_6.html
http://blog.al.com/breaking/2012/04/nasa_administrator_charles_bol_5.html

WHNT, Channel 19 (TV in HD)
http://whnt.com/2012/04/13/great-moonbuggy-race-motivates-students-to-explore-engineering/

http://www.ustream.tv/channel/nasa-msfc/videos

 
NASA Moonbuggy Race - NASA Moonbuggy Race 2012

Huntsville/Alabama, 13.04.2012
Autore: Ralf Heckel
Traduttore: Arianna Martin

Ultime news: non per superstizione, ma quel giorno la realtà è stata una delle lezioni più importanti. Oggi, ogni singolo valore fondamentale insegnato si è fatto avanti. Sono stati premiati con uno e severamente puniti per una minima negligenza con l'altro.

img2
Il nostro gruppo ha compiuto dei giri incredibili e la loro perfezione era già stata notata la mattina presto dalla TV locale. Ma la gestione è cambiata molto durante quest´anno. Il cambiamento è dovuto al fatto che molti organizzatori sono andati in pensione. I risultati sono nuovi ostacoli più difficili costruiti in acciaio e cemento. Ciò comprende molti anni di esperienza e la storia questo l’ha notato, tutte le squadre di oggi. Nella categoria universitaria, solo il 25% dei moonbuggy era allineato lungo il percorso.

img2Tra i nostri otto piloti solo uno era carico di tensione: Max Frank del Team Germania 1. Anche Max aveva provato la forza di questi nuovi cambiamenti. Durante l´ispezione al suo Moonbuggy sono stati osservati dei piccoli difetti, che sono stati severamente puniti con un tempo di 40 secondi. Dopo un inizio ritardato per ore, entrambe le ruote anteriori si sono bucate dopo aver preso il primo ostacolo. Lui e la sua copilota Vicktoria hanno spinto il Moonbuggy riuscendo a rientrare nel limite massimo di tempo specificato.

Team Russia é riuscito ad arrivare senza problemi al 70% del percorso, quando ha incontrato un ostacolo così alto che si é rotta l´asse trasversale. Per questo hanno dovuto spingere il Moonbuggy fino a destinazione, guadagnando comunque l'ottavo posto della giornata.

img3Team Italia, dopo aver completato il 25% del percorso correttamente, ha dovuto fermarsi a causa di un difetto di materiale in una giunzione di saldatura dell'asse posteriore. Quest´asse, portato da Lipsia a Venezia, è stato sottoposto a un processo di saldatura sbagliata e a un attacco impreciso. Anche la ruota posteriore si è rotta. I piloti Laura e Simon, nonostante tutto hanno resistito e, fortemente motivati, hanno spinto il Moonbuggy con successo fino all´arrivo.img4

La sorpresa del giorno, dopo tutta questa esperienza, l´ha portata la squadra Germania 2, la quale ha terminato il circuito completamente integra e in soli 4 minuti. Tobias Meier (15) e Michaela Ebert (14) hanno colpito il bersaglio. L'ispezione di sicurezza, un errore di chiavistelli (tempo di montaggio: 16 sec) e dei minuti di penalità perché Michaela si è dovuta alzare una volta e Tobias ha abbattuto un ostacolo, sono errori che potranno correggere oggi.

Alla fine della giornata tutti e 20 i partecipanti erano insieme, in modo che i dati potessero essere valutati direttamente quella sera. Ogni Moonbuggy ha 3 telecamere a bordo, in diversi punti della macchina, nel track record e uno anche dal conducente durante la guida. Questi dati sono stati riconosciuti nell'analisi come molto utili.

Dopo un ampio buffet per cena, siamo andati direttamente a letto.

img6La conclusione tecnica: tutte le parti prodotte a Lipsia soddisfanno i nuovi requisiti. I problemi stavano nelle parti standard prodotte a Venezia e sui due semiassi. Tutti i Moonbuggy sono già stati riparati il giorno stesso alle 18.00 e sono già pronti all'uso.

 

Panoramica del giorno:
http://www.flickr.com/photos/spaceeducation/sets/72157629448997404/

 
Donazioni
Jetzt Spenden! Das Spendenformular wird von betterplace.org bereit gestellt.
Traduz. Google
Collegamenti
TV
TV
radio
cancel
SW
nasa-blog
moonbuggy
spacecamp
nasatv
nasaedge
esa
roscosmos
energia
olympics
novosti
ansari
xprize
vga
roncret
lux
russpaceweb